225/45R18 – Otto dei migliori pneumatici secondo l’etichetta europea al 2025

Voiture de sport en mouvement - Article : Les meilleurs pneus haute performance 225/45R18

·

Scopri alcune delle migliori gomme 225/45R18 secondo l’etichetta europea nel 2025

Otto delle migliori gomme ad alte prestazioni 225/45R18 nel 2025: Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, Pirelli P Zero, Hankook Ventus Evo, Continental SportContact 7, Falken Azenis FK520, Bridgestone Potenza Sport, tra gli altri.

Introduzione

Scegliere le gomme giuste per il proprio veicolo è fondamentale per le prestazioni, la sicurezza e l’esperienza di guida complessiva. Se stai cercando gomme 225/45R18 con un indice di velocità elevato, progettate per veicoli ad alte prestazioni o per chi desidera una guida più sportiva, sei nel posto giusto.

Questo articolo confronta diversi protagonisti di spicco in questa categoria, concentrandosi su fattori chiave come la presa sul bagnato, l’efficienza energetica, i livelli di rumore e l’idoneità per le condizioni invernali. Sono inclusi gli ultimi modelli di gomme. Approfondiremo i dettagli per aiutarti a prendere una decisione informata. 

Tutte le gomme in questo confronto sono 225/45R18, con un indice di velocità “Y” (fino a 300 km/h) e un indice di carico di 95.

Tabella di confronto delle migliori gomme ad alte prestazioni in 225/45R18 95Y

PosizioneMarcaModelloMisuraIndice di Carico/VelocitàCarico ExtraRisparmio EnergeticoPreso sul BagnatoRumoreValore Rumore (dB)Uso su NeveAnno di Rilascio
1GoodyearEagle F1 Asymmetric 6225/45R1895YXLAAA69No2022
2HankookVentus Evo225/45R1895YXLAAA68No2025
3PirelliP Zero225/45R1895YXLCAA67No2021
4ContinentalSportContact 7225/45R1895YXLCAB72No2022
5FalkenAzenis FK520225/45R1895YXLCAB71No2022
6BridgestonePotenza Sport225/45R1895YXLDAB72No2021
7VredesteinQuatrac Pro+225/45R1895YXLCBB722024
8TriangleEffexsport TH202225/45R1895YXLDBB72No2022

Confronto dettagliato delle gomme 225/45R18 con indice di velocità Y (fino a 300 km/h)

  • Migliori risultati: Secondo l’etichetta europea, le migliori gomme sono le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 e le nuove Hankook Ventus Evo, con valutazioni “A” in tutte le categorie: efficienza energetica, presa sul bagnato e livello di rumore. La gomma Goodyear Eagle è stata recentemente testata dalla pubblicazione AutoZeitung.

  • Presa sul bagnato: La maggior parte delle gomme in questa tabella di confronto ha ottenuto una valutazione “A” nella presa sul bagnato, inclusi i modelli di Pirelli, Continental, Falken e Bridgestone. Ciò indica un’eccellente performance di frenata su strade bagnate e asciutte. Le EffeXSport di Triangle e Quatrac Pro+ di Vredestein sono leggermente indietro con una valutazione “B”, suggerendo potenziali distanze di frenata più lunghe su superfici bagnate.

  • Efficienza energetica: Le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 e Hankook Ventus Evo guidano il gruppo con una classe energetica “A”, promettendo la migliore efficienza del carburante e una minore resistenza al rotolamento. Le gomme Continental SportContact 7, Falken Azenis FK520, Pirelli P Zero e Quatrac Pro+ hanno una valutazione “C”, rappresentando un livello moderato di efficienza. Le Bridgestone Potenza Sport e Triangle EffeXSport hanno una valutazione “D”, il che significa che probabilmente hanno una maggiore resistenza al rotolamento e un impatto più evidente sul consumo di carburante.

  • Livelli di rumore: I livelli di rumore variano, con il Pirelli P Zero che è il più silenzioso a 67 dB, seguito da vicino da Hankook Ventus Evo a 68 dB e Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 a 69 dB, tutte con una classe di rumore “A”. Segue il Falken FK520 con 71 dB e una classe di rumore “B”. Le restanti gomme, Potenza Sport, SportContact 7, EffeXSport e Quatrac Pro+, registrano tutte 72 dB con una classe di rumore “B”. Una differenza di pochi decibel può sembrare piccola, ma può essere percepibile, specialmente durante viaggi lunghi.

  • Prestazioni sulla neve: Solo il Vredestein Quatrac Pro+ è valutato come una gomma per neve severa, rendendolo l’unica opzione adatta in questa lista per la guida in condizioni invernali rigide dove la performance sulla neve è una priorità. È importante notare che questa gomma ha una valutazione “B” nella presa sul bagnato.

  • Anno di rilascio: Vale la pena notare che la tecnologia delle gomme è in continua evoluzione. I modelli più recenti, come il Hankook Ventus Evo e Vredestein Quatrac Pro+, hanno iniziato la produzione nel 2025/2024, suggerendo che potrebbero incorporare gli ultimi progressi nel design e nella tecnologia dei composti. Ciò non rende automaticamente i modelli più vecchi inferiori, ma è un fattore da considerare per il tuo prossimo acquisto.

  • Capacità di carico: Tutte le gomme elencate hanno un indice di carico di 95 e sono contrassegnate come XL (carico extra), il che significa che possono supportare carichi più elevati rispetto alle gomme standard.

Alcune conclusioni

La scelta della gomma giusta dipende dalle tue priorità individuali. Se la presa sul bagnato e le prestazioni sono fondamentali, le gomme con una valutazione “A” nella presa sul bagnato sono opzioni eccellenti. Se l’efficienza del carburante è una preoccupazione importante, le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 e Hankook Ventus Evo con una valutazione “A” si distinguono nel risparmio energetico. 

Per chi privilegia una guida silenziosa, il Pirelli P Zero è il vincitore. Se hai bisogno di una gomma per condizioni di neve severa, il Vredestein Quatrac Pro+ è l’unica opzione in questa lista. 

Ricorda di considerare anche l’anno di rilascio, poiché i modelli più recenti potrebbero offrire gli ultimi progressi tecnologici. Pertanto, valutando attentamente questi fattori, puoi selezionare la gomma 225/45R18 che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze di guida.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili!

Alcuni veicoli che utilizzano gomme 225/45R18:

Alfa Romeo Giulia
Audi A3 allstreet, A4, A5
BMW 1, 2, 3, 4, X1, Z4
Citroën C4
DS 4, 4 Crossback
Fiat 500X
Ford C-Max, Tourneo Connect
Genesis G70
Honda Accord, HR-V
Hyundai i40, Kona, Sonata
Jaguar XE, XJ
Kia Niro, Stinger
Mazda CX-3, 3, 6, RX-8
Mercedes A-, B-, C-Class, CLA
Mini Aceman, Countryman
Nissan Juke, Leaf
Opel Astra, Insignia
Peugeot 3008
Renault Latitude, (Grand) Scenic
Seat Alhambra