Autore: Manuel Casanova

  • Auto Zeitung testa i migliori pneumatici per auto sportive

    Auto Zeitung testa i migliori pneumatici per auto sportive

    Scopri i migliori pneumatici estivi ad alte prestazioni secondo il test 2025 di Auto Zeitung

    Top 5 pneumatici ad alte prestazioni secondo il test 2025 di Auto Zeitung: Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, Continental PremiumContact 7, Bridgestone Potenza Sport, Michelin Pilot Sport 5 e Pirelli P Zero PZ4.

    Il test dei pneumatici estivi 2025 di Auto Zeitung: valutati dieci pneumatici Ultra-High-Performance (UHP)

    I cinque migliori pneumatici per auto sportive, testati da Auto Zeitung, la rinomata pubblicazione automobilistica tedesca.

    I test dei pneumatici estivi per la prossima stagione sono iniziati. Questa volta, Auto Zeitung ha selezionato dieci pneumatici ad alte prestazioni e li ha valutati rigorosamente.

    Non tutti i pneumatici sono uguali. Così come ci sono differenze di prezzo significative tra pneumatici economici e premium, ci sono anche grandi variazioni nelle prestazioni del battistrada, nella durata e nell’aderenza, fattori chiave evidenziati in questo test.

    I pneumatici testati spaziavano da due modelli economici cinesi – il Mastersteel Super Sport 2 e il Triangle EffeXSport TH202 – a opzioni di fascia media come il Falken Azenis FK520, il Toyo Proxes Sport 2 e il Vredestein Ultrac Pro, fino ai contendenti premium: Bridgestone Potenza Sport, Continental PremiumContact 7, Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, Michelin Pilot Sport 5 e Pirelli P Zero.

    Tecnicamente, il pneumatico Continental non è strettamente un modello UHP (Ultra-High Performance), poiché è stato progettato per il touring. Tuttavia, nel test dei pneumatici estivi 2024 di Auto Zeitung, ha dimostrato prestazioni così solide e una maneggevolezza dinamica da meritare un posto in questa linea competitiva.

    I pneumatici e il veicolo di test

    Dimensione dei pneumatici: 225/45R18, adatta a auto compatte e di medie dimensioni.

    Veicolo di test: Skoda Octavia Combi 1.5 TSI con 150 CV (110 kW) e cambio manuale (allestimento Selection). Dotato di ammortizzatori adattivi per migliorare comfort e dinamica, l’auto montava cerchi da 18 pollici e ha completato i 4.000 km di test senza problemi.


    Risultati del test estivo UHP 2025 di Auto Zeitung

    🏆 1° posto – Vincitore del test

    Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 (Altamente raccomandato)
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 279/300
    Vantaggi:
    ✅ Tempo di handling sul bagnato più veloce
    ✅ Distanza di frenata sul bagnato più breve
    ✅ Migliori prestazioni sull’asciutto


    🥈 2° posto

    Continental PremiumContact 7 (Altamente raccomandato)
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 274/300
    Vantaggi:
    ✅ Distanza di frenata sul bagnato più breve
    ✅ Ottima aderenza sul bagnato
    ✅ Miglior comfort di guida


    🥉 3° posto – Miglior rapporto qualità-prezzo

    Bridgestone Potenza Sport (Altamente raccomandato)
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 265/300
    Vantaggi:
    ✅ Ottima aderenza sul bagnato
    ✅ Distanza di frenata sull’asciutto più breve
    ✅ Elevata velocità nello slalom
    Svantaggi:
    Alta resistenza al rotolamento


    4° posto

    Michelin Pilot Sport 5 (Altamente raccomandato)
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 260/300
    Vantaggi:
    ✅ Bassa usura
    ✅ Buona resistenza all’aquaplaning
    Svantaggi:
    Sottosterzo precoce


    5° posto

    Pirelli P Zero PZ4 SC (Altamente raccomandato)
    225/45 ZR18 95Y
    Punteggio: 254/300
    Vantaggi:
    ✅ Ottima aderenza sul bagnato
    ✅ Maneggevolezza agile
    Svantaggi:
    Lunga distanza di frenata sul bagnato
    Usura moderata
    Basso comfort di guida


    6° posto

    Vredestein Ultrac Pro
    225/45 ZR18 95Y
    Punteggio: 230/300
    Vantaggi:
    ✅ Buona resistenza all’aquaplaning
    Svantaggi:
    Lunga distanza di frenata sul bagnato
    Prestazioni sull’asciutto nella media


    7° posto

    Toyo Proxes Sport 2
    225/45 ZR18 95Y
    Punteggio: 228/300
    Vantaggi:
    ✅ Breve distanza di frenata sull’asciutto
    ✅ Giro più veloce sull’asciutto
    Svantaggi:
    Prestazioni sul bagnato nella media
    Usura moderata


    8° posto

    Falken Azenis FK520
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 219/300
    Vantaggi:
    ✅ Buona durata
    Svantaggi:
    Aderenza sul bagnato debole
    Lunga distanza di frenata sul bagnato


    9° posto

    Triangle EffeXSport TH202
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 167/300
    Svantaggi:
    Aderenza sul bagnato debole
    Lunga distanza di frenata sul bagnato
    Elevata usura


    10° posto

    Mastersteel Super Sport 2
    225/45 R18 95Y
    Punteggio: 154/300
    Vantaggi:
    ✅ Bassa resistenza al rotolamento
    Svantaggi:
    Aderenza sul bagnato debole
    Lunga distanza di frenata sul bagnato
    Lunga distanza di frenata sull’asciutto


    Conclusioni

    🏆 Goodyear combina prestazioni e sostenibilità al massimo livello, risultando il chiaro vincitore.
    🥈 Continental si piazza al secondo posto grazie alla sua eccezionale aderenza sul bagnato.
    🥉 Bridgestone conquista il terzo posto per il suo focus sportivo e il buon rapporto qualità-prezzo.
    📉 Il bilanciato e duraturo Michelin e il discreto Pirelli seguono a ruota. Nel frattempo, Vredestein, Toyo e Falken non possono competere con i modelli premium ma hanno i loro punti di forza. I pneumatici economici Triangle e Mastersteel non sono alternative valide.

    Speriamo che queste informazioni ti siano utili…

    La misura 225/45R18 si adatta ai seguenti modelli di auto:

    Alfa Romeo Giulia
    Audi A3 allstreet, A4, A5
    BMW 1, 2, 3, 4, X1, Z4
    Citroën C4
    DS 4, DS 4 Crossback
    Fiat 500X
    Ford C-Max, Tourneo Connect
    Genesis G70
    Honda Accord, HR-V
    Hyundai i40, Kona, Sonata
    Jaguar XE, XJ
    Kia Niro, Stinger
    Mazda CX-3, 3, 6, RX-8
    Mercedes Classe A, B, C, CLA
    Mini Countryman
    Nissan Juke, Leaf
    Opel Astra, Insignia
    Peugeot 3008
    Renault Latitude, (Grand) Scenic
    Seat Alhambra

  • Guida 2025: dieci dei migliori pneumatici economici nella misura 215/55R17

    Guida 2025: dieci dei migliori pneumatici economici nella misura 215/55R17

    Guida per trovare alcuni dei migliori pneumatici economici in 215/55R17

    Tra i migliori pneumatici economici in 215/55R17, consigliamo: CST Saleks EX1, Victory Road HP, Nankang Sportnex AS-3, Westlake Zuperace Z-007, Debica Presto UHP 2, Leao Nova-Force Acro, Hifly eHF-501, Austone SP-401, Ilink L-Zeal 56, Zeetex HP5000 Max e altri. Selezione basata sull’Etichetta Europea.

    Questa guida fornisce informazioni essenziali per aiutarti a prendere la decisione migliore, dando priorità a sicurezza, efficienza e prestazioni.

    Fatti chiave da sapere in meno di 30 secondi:

    Cerchi pneumatici economici in 215/55R17? Ecco alcune opzioni!

    Top scelte: I CST Saleks EX1 e Victory Road HP (entrambi con un punteggio di 86,9) sono stati selezionati in base alla loro valutazione complessiva per questa misura, secondo l’Etichetta Europea. CST è il produttore dei pneumatici Maxxis.

    Tutti i pneumatici analizzati sono misura 215/55R17 con diversi indici di carico e velocità.

    Per la guida su bagnato, scegli quelli con aderenza su bagnato valutata “A”.

    Se dai priorità al comfort acustico, il Hifly eHF-501 è l’opzione migliore con solo 69 dB di rumore.

    Il pneumatico giusto 215/55R17 per la tua auto:

    Per la guida urbana quotidiana

    Consiglio: CST Saleks EX1

    • Buona aderenza su bagnato (A) per la sicurezza in città.
    • Classe energetica B per ottimizzare l’efficienza nei consumi per gli spostamenti quotidiani.

    Per la guida con pioggia

    Consiglio: Per la stagione delle piogge, consigliamo: CST Saleks EX1, Westlake Zuperace Z-007, Victory Road HP, Debica Presto UHP 2, Leao Nova-Force Acro e Nankang Sportnex AS-3.

    • Eccellente aderenza su bagnato (Classe “A”) per una maggiore sicurezza.
    • Riduce il rischio di aquaplaning.

    Per lunghi viaggi in autostrada

    Consiglio: Hifly eHF-501

    • Rumore minimo per un viaggio più confortevole (68 dB).
    • Classe energetica C per ridurre i costi nei lunghi tragitti.

    Per condizioni invernali miti

    Consiglio: Austone SP-401

    • Marcato come quattro stagioni, adatto a neve leggera.
    • Offre una migliore trazione e sicurezza in condizioni invernali.

    Per veicoli più pesanti

    Consiglio: In base alla capacità di carico, questi pneumatici sono ideali: Wanli SA302 Sport Macro, CST Saleks EX1, Westlake Zuperace Z-007, Hifly eHF-501, Zeetex HP5000 Max, Victory Road HP, Debica Presto UHP 2 e Nankang Sportnex AS-3.

    • Valutazione XL (Extra Load) per supportare un peso maggiore.
    • Maggiore durata e resistenza.

    Tabella dei migliori pneumatici economici in 215/55R17:

    ModelloCST Saleks EX1Victory Road HPNankang Sportnex AS-3Westlake Zuperace Z-007Debica Presto UHP 2Leao Nova-Force AcroHifly eHF-501Austone SP-401Ilink L-Zeal 56Wanli SA302 Sport MacroZeetex HP5000 Max
    MarcaCSTVictoryNankangWestlakeDebicaLeaoHiflyAustoneIlinkWanliZeetex
    PaeseTaiwanCinaTaiwanCinaPoloniaCinaCinaCinaCinaCinaIndonesia
    Classe EnergeticaBBBCCCCCCCC
    Classe RumoreBBBBBBABBBB
    Valore Rumore (dB)7070727271726872697070
    Indice di Carico9898989898949898949898
    Indicatore di CaricoRFXLXLXLXLXLXLXLSLXLXL
    NeveNoNoNoNoNoNoNoNoNoNo
    Misura215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17215/55R17
    VelocitàYWVWWYVVWWW
    Aderenza su BagnatoAAAAAABBBBB
    PrezzoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomicoEconomico
    Punteggio86.986.986.978.978.978.975.069.969.969.969.9
    Tabella di alcuni dei migliori pneumatici economici in misura 215/55R17

    Veicoli compatibili con la misura 215/55R17:

    La misura 215/55R17 è comunemente utilizzata in diversi veicoli. Ecco alcuni esempi di auto/SUV che la utilizzano:

    Berline / Auto compatte:

    MarcaModello
    VolkswagenPassat
    AudiA4
    SkodaSuperb
    Peugeot508
    CitroenC5

    SUV / Crossover:

    MarcaModello
    NissanQashqai
    HyundaiKona
    KiaSportage

    Consigli utili:

    Come devo controllare la pressione dei pneumatici?

    Consulta il manuale del veicolo o l’etichetta sullo sportello del conducente per la pressione raccomandata. Controlla la pressione regolarmente (almeno una volta al mese) con un manometro e regola se necessario.

    Perché è importante la rotazione dei pneumatici?

    La rotazione aiuta a distribuire uniformemente l’usura, prolungandone la durata. Consulta il manuale del veicolo per lo schema di rotazione consigliato.

    Quando devo sostituire i pneumatici a causa dell’usura?

    Quando la profondità del battistrada raggiunge il limite legale (1,6 mm). Molti pneumatici hanno indicatori di usura nelle scanalature per avvisarti.

    L’età del pneumatico è importante?

    Sì, la gomma si degrada nel tempo, anche con un uso ridotto. Sostituisci i pneumatici più vecchi di 6 anni, indipendentemente dalla profondità del battistrada.

    Cosa significano i numeri nella misura del pneumatico (es. 215/55R17)?

    215 = larghezza in mm, 55 = rapporto d’aspetto (altezza del fianco come % della larghezza), R = costruzione radiale, 17 = diametro del cerchio in pollici.

    Cosa indica l’aderenza su bagnato nell’Etichetta Europea?

    L’aderenza su bagnato (classi A-E, con “A” come migliore) misura le prestazioni di frenata su superfici bagnate. Valutazioni più alte significano una guida più sicura con pioggia.

    Come influisce l’efficienza energetica dei pneumatici sul consumo di carburante?

    L’efficienza energetica (classi A-E, “A” come migliore) riflette la resistenza al rotolamento. Pneumatici più efficienti riducono il consumo di carburante.

    Cos’è l’Etichetta Europea dei Pneumatici?

    Un’etichetta obbligatoria per pneumatici venduti in Europa, che valuta aderenza su bagnato, efficienza energetica e rumore esterno. Aiuta i consumatori a confrontare facilmente i pneumatici. Scopri di più qui.

    Quali sono i valori dell’Etichetta Europea e cosa significano?

    L’etichetta classifica l’efficienza energetica (A-E), l’aderenza su bagnato (A-E) e il rumore (dB + classe A-C). “A” è il migliore, “E” il peggiore.

    I valori dell’Etichetta Europea possono variare per lo stesso modello e misura di pneumatico?

    Sì, i valori possono differire a causa degli indici di carico, valutazioni di velocità o rinforzi (SL, XL, HL, ecc.).

    Cos’è il codice DOT su un pneumatico e dove si trova?

    Il codice DOT (Department of Transportation) identifica il produttore e la data di produzione. Le ultime 4 cifre indicano la settimana e l’anno (es. 0324 = settimana 3 del 2024).

    Considerazioni finali:

    Acquistare pneumatici online offre un’ampia varietà a prezzi competitivi. L’Etichetta Europea aiuta a confrontare sicurezza, efficienza e livelli di rumore.

    Dai priorità alla sicurezza, soprattutto all’aderenza su bagnato, quando scegli i pneumatici. Considera le tue esigenze di guida e il clima locale.

    Trova facilmente i tuoi pneumatici economici in 215/55R17!

  • 225/45R18 – Otto dei migliori pneumatici secondo l’etichetta europea al 2025

    225/45R18 – Otto dei migliori pneumatici secondo l’etichetta europea al 2025

    Scopri alcune delle migliori gomme 225/45R18 secondo l’etichetta europea nel 2025

    Otto delle migliori gomme ad alte prestazioni 225/45R18 nel 2025: Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, Pirelli P Zero, Hankook Ventus Evo, Continental SportContact 7, Falken Azenis FK520, Bridgestone Potenza Sport, tra gli altri.

    Introduzione

    Scegliere le gomme giuste per il proprio veicolo è fondamentale per le prestazioni, la sicurezza e l’esperienza di guida complessiva. Se stai cercando gomme 225/45R18 con un indice di velocità elevato, progettate per veicoli ad alte prestazioni o per chi desidera una guida più sportiva, sei nel posto giusto.

    Questo articolo confronta diversi protagonisti di spicco in questa categoria, concentrandosi su fattori chiave come la presa sul bagnato, l’efficienza energetica, i livelli di rumore e l’idoneità per le condizioni invernali. Sono inclusi gli ultimi modelli di gomme. Approfondiremo i dettagli per aiutarti a prendere una decisione informata. 

    Tutte le gomme in questo confronto sono 225/45R18, con un indice di velocità “Y” (fino a 300 km/h) e un indice di carico di 95.

    Tabella di confronto delle migliori gomme ad alte prestazioni in 225/45R18 95Y

    PosizioneMarcaModelloMisuraIndice di Carico/VelocitàCarico ExtraRisparmio EnergeticoPreso sul BagnatoRumoreValore Rumore (dB)Uso su NeveAnno di Rilascio
    1GoodyearEagle F1 Asymmetric 6225/45R1895YXLAAA69No2022
    2HankookVentus Evo225/45R1895YXLAAA68No2025
    3PirelliP Zero225/45R1895YXLCAA67No2021
    4ContinentalSportContact 7225/45R1895YXLCAB72No2022
    5FalkenAzenis FK520225/45R1895YXLCAB71No2022
    6BridgestonePotenza Sport225/45R1895YXLDAB72No2021
    7VredesteinQuatrac Pro+225/45R1895YXLCBB722024
    8TriangleEffexsport TH202225/45R1895YXLDBB72No2022

    Confronto dettagliato delle gomme 225/45R18 con indice di velocità Y (fino a 300 km/h)

    • Migliori risultati: Secondo l’etichetta europea, le migliori gomme sono le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 e le nuove Hankook Ventus Evo, con valutazioni “A” in tutte le categorie: efficienza energetica, presa sul bagnato e livello di rumore. La gomma Goodyear Eagle è stata recentemente testata dalla pubblicazione AutoZeitung.

    • Presa sul bagnato: La maggior parte delle gomme in questa tabella di confronto ha ottenuto una valutazione “A” nella presa sul bagnato, inclusi i modelli di Pirelli, Continental, Falken e Bridgestone. Ciò indica un’eccellente performance di frenata su strade bagnate e asciutte. Le EffeXSport di Triangle e Quatrac Pro+ di Vredestein sono leggermente indietro con una valutazione “B”, suggerendo potenziali distanze di frenata più lunghe su superfici bagnate.

    • Efficienza energetica: Le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 e Hankook Ventus Evo guidano il gruppo con una classe energetica “A”, promettendo la migliore efficienza del carburante e una minore resistenza al rotolamento. Le gomme Continental SportContact 7, Falken Azenis FK520, Pirelli P Zero e Quatrac Pro+ hanno una valutazione “C”, rappresentando un livello moderato di efficienza. Le Bridgestone Potenza Sport e Triangle EffeXSport hanno una valutazione “D”, il che significa che probabilmente hanno una maggiore resistenza al rotolamento e un impatto più evidente sul consumo di carburante.

    • Livelli di rumore: I livelli di rumore variano, con il Pirelli P Zero che è il più silenzioso a 67 dB, seguito da vicino da Hankook Ventus Evo a 68 dB e Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 a 69 dB, tutte con una classe di rumore “A”. Segue il Falken FK520 con 71 dB e una classe di rumore “B”. Le restanti gomme, Potenza Sport, SportContact 7, EffeXSport e Quatrac Pro+, registrano tutte 72 dB con una classe di rumore “B”. Una differenza di pochi decibel può sembrare piccola, ma può essere percepibile, specialmente durante viaggi lunghi.

    • Prestazioni sulla neve: Solo il Vredestein Quatrac Pro+ è valutato come una gomma per neve severa, rendendolo l’unica opzione adatta in questa lista per la guida in condizioni invernali rigide dove la performance sulla neve è una priorità. È importante notare che questa gomma ha una valutazione “B” nella presa sul bagnato.

    • Anno di rilascio: Vale la pena notare che la tecnologia delle gomme è in continua evoluzione. I modelli più recenti, come il Hankook Ventus Evo e Vredestein Quatrac Pro+, hanno iniziato la produzione nel 2025/2024, suggerendo che potrebbero incorporare gli ultimi progressi nel design e nella tecnologia dei composti. Ciò non rende automaticamente i modelli più vecchi inferiori, ma è un fattore da considerare per il tuo prossimo acquisto.

    • Capacità di carico: Tutte le gomme elencate hanno un indice di carico di 95 e sono contrassegnate come XL (carico extra), il che significa che possono supportare carichi più elevati rispetto alle gomme standard.

    Alcune conclusioni

    La scelta della gomma giusta dipende dalle tue priorità individuali. Se la presa sul bagnato e le prestazioni sono fondamentali, le gomme con una valutazione “A” nella presa sul bagnato sono opzioni eccellenti. Se l’efficienza del carburante è una preoccupazione importante, le Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 e Hankook Ventus Evo con una valutazione “A” si distinguono nel risparmio energetico. 

    Per chi privilegia una guida silenziosa, il Pirelli P Zero è il vincitore. Se hai bisogno di una gomma per condizioni di neve severa, il Vredestein Quatrac Pro+ è l’unica opzione in questa lista. 

    Ricorda di considerare anche l’anno di rilascio, poiché i modelli più recenti potrebbero offrire gli ultimi progressi tecnologici. Pertanto, valutando attentamente questi fattori, puoi selezionare la gomma 225/45R18 che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze di guida.

    Speriamo che queste informazioni ti siano utili!

    Alcuni veicoli che utilizzano gomme 225/45R18:

    Alfa Romeo Giulia
    Audi A3 allstreet, A4, A5
    BMW 1, 2, 3, 4, X1, Z4
    Citroën C4
    DS 4, 4 Crossback
    Fiat 500X
    Ford C-Max, Tourneo Connect
    Genesis G70
    Honda Accord, HR-V
    Hyundai i40, Kona, Sonata
    Jaguar XE, XJ
    Kia Niro, Stinger
    Mazda CX-3, 3, 6, RX-8
    Mercedes A-, B-, C-Class, CLA
    Mini Aceman, Countryman
    Nissan Juke, Leaf
    Opel Astra, Insignia
    Peugeot 3008
    Renault Latitude, (Grand) Scenic
    Seat Alhambra

  • I migliori pneumatici estivi ad alte prestazioni – Test 2025

    I migliori pneumatici estivi ad alte prestazioni – Test 2025

    AutoBild Rivela i Migliori Pneumatici Estivi ad Alte Prestazioni nel Test di Frenata del 2025

    I migliori pneumatici estivi ad alte prestazioni secondo AutoBild nel test di frenata del 2025: Bridgestone Potenza Sport, Michelin Pilot Sport 5, Hankook Ventus Evo K137, Kumho Ecsta PS71, Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, Falken Ziex ZE320, Continental PremiumContact 7, Linglong Sport Master, tra gli altri.

    AutoBild, la rinomata rivista automobilistica tedesca, ha recentemente condotto il suo test su larga scala di pneumatici estivi ad alte prestazioni (test di frenata), selezionando un totale di 52 pneumatici di marche premium, di medio livello e a basso costo

    Alla fine, un totale di 20 pneumatici hanno superato questo test di qualificazione per il round finale. Ci sono state alcune sorprese, poiché alcuni pneumatici a basso costo sono apparsi nelle prime posizioni della classifica. Tutti i pneumatici sono classificati come ad alta velocità, con simboli di velocità Y e W.  

    Il veicolo selezionato è stato un Toyota Yaris GR, un’auto compatta con capacità ad alte prestazioni.

    I test di frenata su asfalto asciutto sono stati condotti a 100 km/h, mentre i test su asfalto bagnato sono stati condotti a 80 km/h.

    I 20 Migliori Pneumatici ad Alte Prestazioni nel Test di Frenata di AutoBild 2025

    FrenataFrenataFrenata
    PosizioneDescrizioneDimensioneIC/IVBagnato in metriAsciutto in metriTotale in metri
    1Bridgestone Potenza Sport225/40R1892 Y27.632.660.2
    2Michelin Pilot Sport 5225/40R1892 Y27.733.561.2
    3Hankook Ventus Evo K137225/40R1892 Y27.43461.4
    4Kumho Ecsta PS71225/40R1892 Y27.434.261.6
    5Linglong Sport Master225/40R1892 Y27.434.261.6
    6Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6225/40R1892 Y28.334.162.4
    7Falken Ziex ZE320 92 W225/40R1892 W29.53362.5
    8Continental PremiumContact 7225/40R1892 Y28.334.662.9
    9Sailun Atrezzo ZSR2225/40R1892 Y28.734.363
    10Maxxis Victra Sport 5225/40R1892 Y29.233.963.1
    11Toyo Proxes Comfort 92 W225/40R1892 W30.43464.4
    12Laufenn S Fit EQ+225/40R1892 Y29.734.964.6
    13Nokian Powerproof 1225/40R1892 Y30.434.865.2
    14Yokohama Advan Sport V107225/40R1892 Y31.833.865.6
    15Firestone Firehawk Sport225/40R1892 Y31.134.665.7
    16Nexen N Fera Sport225/40R1892 Y30.93565.9
    17Giti Giti Sport S2225/40R1892 Y30.935.466.3
    18Vredestein Ultrac Pro225/40R1892 Y31.23566.2
    19Dunlop Sport Maxx RT2225/40R1892 Y31.535.266.7
    20Pirelli P Zero PZ4225/40R1892 Y32.334.667
    Tabella: I migliori pneumatici ad alte prestazioni nel Test Estivo di AutoBild 2025

    Alla fine dell’articolo, vengono mostrati i pneumatici rimanenti che hanno partecipato al test di frenata di AutoBild. AutoBild.

    Analisi dei Risultati del Test dei Pneumatici ad Alte Prestazioni

    Alcune considerazioni sui risultati del test di frenata di AutoBild 2025 con pneumatici estivi ad alte prestazioni:

    1. Le marche premium continuano a dominare, ma non sempre con un grande margine

    Il Bridgestone Potenza Sport ha ottenuto le migliori prestazioni complessive con la distanza totale di frenata più breve (60,2 m), seguito da vicino dal Michelin Pilot Sport 5 (61,2 m) e Hankook Ventus Evo K137 (61,4 m).

    Altre marche premium come Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 (62,4 m) e Continental PremiumContact 7 (62,9 m) sono rimaste un po’ indietro, ma comunque nella top 10.

    2. Risultati sorprendenti di pneumatici di medio e basso costo

    Kumho Ecsta PS71 (61,6 m) e Linglong Sport Master (61,6 m) hanno raggiunto il 4° posto, superando marche premium ben note.

    Il Sailun Atrezzo ZSR2 (63,0 m), un altro pneumatico a basso costo, si è posizionato tra i primi 10, mostrando una forte prestazione di frenata nonostante il prezzo basso.

    Ciò suggerisce che alcune marche di medio e basso costo hanno fatto progressi significativi nelle prestazioni di frenata.

    3. Frenata su bagnato vs. Frenata su asciutto – Vantaggi e svantaggi

    Il miglior pneumatico in condizioni bagnate è stato l’Hankook Ventus Evo K137 (27,4 m), insieme al Kumho Ecsta PS71, superando il Michelin Pilot Sport 5 (27,7 m) e il Bridgestone Potenza Sport (27,6 m).

    Tuttavia, in condizioni asciutte, il Bridgestone (32,6 m) ha preso il comando, mentre altri pneumatici ad alte prestazioni su bagnato hanno avuto distanze di frenata leggermente maggiori.

    Alcuni pneumatici si sono distinti sia su bagnato che su asciutto, ma le migliori prestazioni bilanciano entrambi gli scenari.

    4. Alcune marche premium che non hanno performato come previsto

    Il Pirelli P Zero PZ4 (67,0 m) si è posizionato più in basso del previsto, occupando il 20° posto.

    Il Dunlop Sport Maxx RT2 (66,7 m) ha anche avuto prestazioni inferiori rispetto ai concorrenti di medio livello, come Sailun e Maxxis.

    Questi risultati mostrano che anche marche premium ben consolidate possono, a volte, essere superate da marche di medio livello più nuove o aggressive.

    5. Distanze di frenata maggiori rappresentano un rischio maggiore

    Gli ultimi cinque pneumatici hanno avuto distanze di frenata superiori a 75 m, significativamente peggiori rispetto ai leader.

    L’Autogreen Smart Chaser SC1 (81,9 m) ha ottenuto i risultati peggiori, con una distanza di frenata su bagnato di 43,6 m, quasi 16 metri in più rispetto al miglior pneumatico.

    Marche come Tigar, RoyalBlack e Arivo hanno anche avuto difficoltà, confermando che alcune marche a basso costo hanno ancora carenze significative nelle prestazioni.

    6. Implicazioni per la sicurezza: Una differenza di oltre 20 metri può salvare vite

    La differenza nella distanza di frenata tra il miglior e il peggior pneumatico in condizioni bagnate è stata di oltre 16 metri, una differenza di quattro auto di lunghezza, che rappresenta un alto rischio per la sicurezza stradale. 

    Su asfalto asciutto, la differenza è stata minore, ma comunque significativa, sottolineando l’importanza della scelta del pneumatico in situazioni di frenata di emergenza.

    Considerazioni Finali

    Bridgestone, Michelin e Hankook continuano a dominare il segmento dei pneumatici ad alte prestazioni, offrendo il miglior equilibrio tra sicurezza e frenata.

    Marche di medio livello come Kumho, Linglong e Sailun stanno colmando il divario con le marche premium, diventando buone alternative per gli acquirenti attenti al budget.

    Quando si decide di acquistare pneumatici a basso costo, è meglio evitare le marche più economiche se la sicurezza è una priorità, poiché le loro distanze di frenata sono molto più lunghe rispetto a quelle delle marche premium o di medio livello.

    Speriamo che queste informazioni siano utili!

    I 32 pneumatici rimanenti testati nel test di frenata di Auto Bild

    FrenataFrenataFrenata
    PosizioneDescrizioneDimensioneIC/IVBagnato in metriAsciutto in metriTotale in metri
    21GT Radial SportActive 2225/40R1892 Y31.73667.7
    22Uniroyal RainSport 5225/40R1892 Y30.337.467.7
    23BF Goodrich Advantage225/40R1892 Y31.936.268.1
    24Petlas Velox Sport PT 741225/40R1892 Y33.135.468.5
    25Semperit Speed Life 3225/40R1892 Y31.237.468.6
    26Syron Premium Performance225/40R1892 Y31.936.968.8
    27Debica Presto UHP 2225/40R1892 Y33.136.469.5
    28Ceat SportDrive225/40R1892 Y3435.869.8
    29Leao Nova Force Acro225/40R1892 Y32.936.869.7
    30Fulda SportControl 2225/40R1892 Y33.936.270.1
    31Radar Dimax R8+225/40R1892 Y31.738.670.3
    32Sava Intensa UHP 2225/40R1892 Y34.435.970.3
    33Viking ProTech NewGen225/40R1892 Y33.537.671.1
    34Star Performer Interstellar 92 W225/40R1892 W33.737.571.2
    35Event Potentem UHP 92 W225/40R1892 W33.837.971.7
    36Gislaved Ultra Speed ​​2225/40R1892 Y34.237.671.8
    37Matador Hectorra 5225/40R1892 Y34.137.771.8
    38Ovation VI-588 Sport225/40R1892 Y35.237.172.3
    39Barum Bravuris 6225/40R1892 Y34.837.672.4
    40Kormoran Ultra High Performance225/40R1892 Y36.236.672.8
    41Yartu ZuperEco Z-107 92 W225/40R1892 W34.937.972.8
    42Iris Sefar 92 W225/40R1892 W35.137.973
    43Windforce Catchfors UHP PRO 92 W225/40R1892 W36.736.573.2
    44Lanvigator Catch Power Plus 92 W225/40R1892 W36.737.273.9
    45Riken Ultra High Performance225/40R1892 Y37.536.974.4
    46Z Max Zealion 92 W225/40R1892 W3837.575.5
    47Rockblade ROCK 525 92 W225/40R1892 W38.137.575.6
    48Arivo Ultra ARZ-5 92 W225/40R1892 W37.638.175.7
    49Tigar Ultra High Performance225/40R1892 Y38.437.676
    50Tourador X Speed ​​TU1225/40R1892 Y37.138.976
    51RoyalBlack Explorer II225/40R1892 Y38.638.477
    52Autogreen Smart Chaser SC1 92 W225/40R1892 W43.638.381.9
    Tabella: I migliori pneumatici sportivi Test: AutoBild Summer 2025

  • I migliori pneumatici 205/55R16 per la pioggia: 2025 a confronto

    I migliori pneumatici 205/55R16 per la pioggia: 2025 a confronto

    Scopri le dieci migliori gomme per pioggia del 2025 secondo l’etichetta UE

    Dieci delle migliori gomme 205/55R16 per la pioggia: In questo confronto del 2025, abbiamo: Continental UltraContact, Michelin Primacy 5, Continental EcoContact 6, Kumho Ecsta HS52, Bridgestone Turanza T005, Continental PremiumContact 7, GT Radial FE2, tra gli altri.

    Introduzione

    Se stai cercando nuove gomme in dimensione 205/55R16 e dai priorità alla sicurezza in condizioni di pioggia, o se vivi in una zona piovosa, questa analisi ti sarà utile. 

    Abbiamo confrontato diversi modelli in dimensione 205/55R16 91V, che soddisfano i requisiti di classe A per l’aderenza sul bagnato, in modo che tu possa prendere una decisione informata.

    Questo confronto si basa sui valori dell’Etichetta Europea per Pneumatici, in vigore dal 2021, e per facilitare la ricerca, abbiamo selezionato gomme con una data di introduzione sul mercato a partire dal 2019.

    Tabella di confronto delle dieci migliori gomme per pioggia in 205/55R16 91V per il 2025

    PosizioneMarcaModelloDimensioneLI / SIExtra LoadEfficienza EnergeticaAderenza sul BagnatoRumoreValore Rumore (dB)Tipo
    Utilizzo
    Anno di Lancio
    1ContinentalUltraContact205/55R1691VSLBAB69Estate2022
    2MichelinPrimacy 5205/55R1691VSLBAB70Estate2025
    3ContinentalEcoContact 6205/55R1691VSLAAB71Estate2022
    4KumhoEcsta HS52205/55R1691VSLCAB71Estate2022
    5BridgestoneTuranza T005205/55R1691VSLAAB71Estate2019
    6ContinentalPremiumContact 6205/55R1691VSLCAB71Estate2019
    7GT RadialFE2205/55R1691VCAB69Estate2021
    8ContinentalPremiumContact 7205/55R1691VSLCAB71Estate2022
    9MaxxisPremitra HP6205/55R1691VSLCAB70Estate2025
    10Micheline.Primacy205/55R1691VABB69Estate2021
    Tabella: Le migliori gomme per pioggia 205/55R16 per il 2025

    Confronto dettagliato e analisi delle migliori gomme per pioggia in 205/55R16 91V secondo l’Etichetta Europea

    Caratteristiche della gomma 205/55R16 91V: Indice di velocità fino a 240 km/h e capacità di carico fino a 615 kg/ruota

    • Aderenza sul bagnato: Tutte le gomme in questo confronto offrono un’aderenza sul bagnato di classe A, il che significa che garantiscono un’eccellente frenata e maneggevolezza su strade bagnate; tuttavia, la gomma Michelin e.Primacy con aderenza sul bagnato di classe B è stata inclusa in questa classifica grazie alla sua eccellente efficienza energetica (A) e al basso livello di rumore (69 dB).
    • Efficienza energetica: La Continental EcoContact 6, la Michelin e.Primacy o la Bridgestone Turanza T005 si distinguono con una classe energetica A, indicando un consumo di carburante inferiore rispetto alle altre. All’estremo opposto ci sono la Maxxis Premitra HP6 o la Kumho Ecsta HS52 con classe C.
    • Livello di rumore: La Continental UltraContact, la Michelin e.Primacy e la GT Radial FE2 sono le più silenziose della lista, con un livello di rumore di 69 dB. Le altre, ad eccezione della Maxxis Premitra HP6 (70 dB), raggiungono i 71 dB, un fattore da considerare se dai priorità al comfort acustico. 
    • Extra Load: Tutte le gomme indicano di essere standard load o SL, anche se le gomme Michelin non lo specificano esplicitamente.
    • Stagione: Tutte le gomme nel confronto 205/55R16 sono per uso estivo.
    • Anno di progettazione: La Bridgestone Turanza T005 e la Continental PremiumContact 6 hanno design più vecchi (anno di inizio produzione 2019) rispetto a modelli più recenti come la Michelin Primacy 5 (2025) o la Continental EcoContact 6 (2022). Questo non significa necessariamente che siano inferiori, ma i modelli più recenti spesso incorporano tecnologie più avanzate.

    Le migliori marche e modelli di gomme per pioggia:

    • Marca top: Continental offre una vasta gamma di gomme che soddisfano i criteri di classe A, che vanno dall’UltraContact alla PremiumContact 7. Questo offre varie opzioni all’interno di un’unica marca rinomata. 
    • Altre marche premium: Michelin è presente in lista, come previsto, con due gomme: la Primacy 5 e la e.Primacy, entrambe molto bilanciate. Bridgestone è presente nel confronto, classificandosi al 5° posto con la Turanza T005, una gomma con qualche anno ma molto equilibrata. Questa gomma del produttore giapponese è stata sostituita dalla Turanza 6
    • Marche di gomme di fascia media in classifica: Tre marche con un rapporto qualità-prezzo molto accettabile sono entrate nella classifica finale delle dieci migliori gomme per pioggia. I modelli sono: Kumho Ecsta HS52, GT Radial FE2, e la Maxxis Premitra HP6.

    Per quali auto sono queste gomme?

    La dimensione 205/55R16 con un indice di carico di 91 (615 kg/ruota) e un indice di velocità V (240 km/h) è una delle dimensioni più utilizzate per diversi tipi di auto. Di seguito alcuni modelli di auto che tipicamente utilizzano questa dimensione:

    MarcheModelli
    VolkswagenGolf
    AudiA3
    SeatLeón
    SkodaOctavia
    FordFocus
    BMWSerie 1
    Mercedes-BenzClasse A

    Alcune conclusioni:

    La scelta della gomma giusta dipende dalle tue priorità e dal tuo stile di guida, come abbiamo già menzionato. 

    Se cerchi la migliore efficienza energetica, la Continental EcoContact 6 o la Bridgestone Turanza T005 sono buone opzioni. Se dai priorità al silenzio e al comfort durante i viaggi, la Continental UltraContact o la GT Radial FE2 potrebbero essere le più adatte. Considera anche l’anno di progettazione e la reputazione del marchio quando prendi la decisione finale per il tuo prossimo cambio gomme. Tutte offrono un’eccellente aderenza sul bagnato, quindi affronteranno in sicurezza la stagione delle piogge.

    Speriamo che queste informazioni ti siano utili!

  • I dieci migliori pneumatici per auto elettriche e SUV 2025: label UE

    I dieci migliori pneumatici per auto elettriche e SUV 2025: label UE

    Scopri dieci dei migliori pneumatici per auto e SUV elettrici – Etichetta Europea 2025

    Etichetta Europea: Dieci dei migliori pneumatici per veicoli elettrici nel 2025: Bridgestone Turanza 6, Continental EcoContact 6 Q, Michelin e.Primacy, Continental PremiumContact C, Hankook iON evo SUV, Falken e.Ziex, Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6, Kumho Ecsta PS71 SUV, GT Radial SportActive 2 EV, tra gli altri.

    Quando pensiamo alle auto elettriche o ai SUV elettrici, di solito pensiamo al risparmio di carburante, ma dimentichiamo uno degli elementi cruciali di questi veicoli: i pneumatici.

    Le auto elettriche hanno una coppia molto elevata (velocità di partenza), sono molto silenziose e hanno un’autonomia molto misurata che dobbiamo tenere d’occhio. Inoltre, pesano più delle auto convenzionali (a causa delle loro batterie), quindi i loro pneumatici devono soddisfare questi requisiti.

    Ora conosciamo le ragioni per cui dovremmo prestare attenzione alle caratteristiche dei pneumatici quando è il momento di cambiarli sulla nostra auto elettrica.

    Per questo confronto, è stata scelta una misura popolare per alcuni SUV o auto elettriche, con ruote da 19 pollici di diametro: 235/55R19. Cosa cerchiamo? Innanzitutto, che i pneumatici abbiano una bassa resistenza al rotolamento, una buona aderenza sul bagnato e siano il più silenziosi possibile. Infine, che possano supportare un carico extra.

    Per la selezione di alcuni dei migliori pneumatici per auto e SUV elettrici, abbiamo utilizzato i valori dell’Etichetta Europea dei Pneumatici, dove abbiamo analizzato diversi modelli che soddisfano i requisiti di velocità (V, W, Y) e una capacità di carico di 925 kg/ruota (indice di carico 105). Inoltre, tutti i modelli sono XL o hanno una capacità di carico extra.

    Di seguito, vedremo modelli di pneumatici di quattro marche premium e quattro di fascia media, che ci permetteranno di valutare i punti di forza e di debolezza di ogni pneumatico, concentrandoci su aspetti chiave come l’efficienza energetica, l’aderenza sul bagnato e il rumore.

    PosizioneMarcaModelloMisuraIndice di Carico / Indice di VelocitàCarico ExtraRisparmio EnergeticoAderenza sul BagnatoRumoreValore del Rumore (dB)Tipo di UtilizzoAnno di Lancio
    1HankookiON evo SUV235/55R 19105 YXLAAA69Estate2022
    2Falkene.Ziex235/55R 19105 VXLAAA69Estate2023
    3GT RadialSportActive 2 EV235/55R 19105 VXLAAA69Estate2023
    4BridgestoneTuranza 6235/55R19105 WXLAAB70Estate2023
    5ContinentalEcoContact 6235/55R19105 VXLAAB72Estate2022
    6ContinentalEcoContact 6 Q235/55R19105 WXLABA69Estate2021
    7Micheline.Primacy235/55R19105 VXLABB70Estate2022
    8KumhoEcsta PS71 SUV235/55R19105 VXLABB72Estate2024
    9ContinentalPremiumContact C235/55R19105 VXLABB71Estate2023
    10GoodyearEagle F1 Asymmetric 6235/55R19105 YXLBAA69Estate2022
    Tabella: Dieci dei migliori pneumatici per veicoli elettrici – Etichetta Europea

    Analisi dettagliata di dieci dei migliori pneumatici per auto e SUV elettrici – Etichetta Europea

    • Efficienza Energetica: Tutti i modelli di pneumatici elencati qui sono molto efficienti dal punto di vista energetico (bassa resistenza al rotolamento), con Classe “A”, ad eccezione del Bridgestone, che ha una valutazione “B”, comunque molto accettabile. 
    • Aderenza sul Bagnato: Se la sicurezza in condizioni di pioggia è la tua priorità, qui abbiamo sei pneumatici con una valutazione “A” in questa categoria, e i restanti quattro pneumatici hanno una valutazione “B” in aderenza sul bagnato, che è comunque una buona prestazione, anche se inferiore ai precedenti. 
    • Livello di Rumore: I pneumatici di Continental, Goodyear, Falken, Hankook e GT Radial sono i più silenziosi, con solo 69 dB e classificati come categoria “A”.  Seguono con 70 decibel di rumore i pneumatici Bridgestone e Michelin, che sono comunque livelli molto accettabili.
    • Considerazioni sul tipo di clima: Tutti i pneumatici analizzati sono per uso estivo, il che significa che sono adatti per climi temperati o caldi.  Non sono adatti per l’uso invernale. 
    • Considerazioni Aggiuntive: Tutti i pneumatici condividono l’indice di carico 105  e la versione XL, il che significa che sono progettati per veicoli che richiedono una maggiore capacità di carico. La scelta finale dipenderà dalle tue priorità specifiche: massima aderenza sul bagnato, efficienza energetica, basso rumore o idoneità per determinate stagioni (in questo caso, solo estate).

    Alcune conclusioni

    Scegliere il pneumatico giusto è cruciale per la sicurezza e le prestazioni del tuo veicolo. Questa analisi fornisce una panoramica chiara di alcune delle opzioni disponibili nella misura 235/55R19, permettendoti di prendere una decisione informata in base alle tue esigenze e priorità. 

    Ricorda che la scelta migliore dipenderà dal tuo stile di guida, dalle condizioni meteorologiche della tua zona e dalle tue preferenze personali.

    Speriamo che queste informazioni ti siano utili!

    Di seguito è riportato un elenco di alcuni modelli di auto o SUV elettrici che utilizzano tipicamente la misura 235/55R19 come equipaggiamento originale:

    ProduttoreModello di Auto
    AudiQ4 e-tron
    Ford Capri EV
    HyundaiIONIQ 5
    KiaEV6 
    NissanAriya
    VolkswagenID.4

  • Scoprite i 10 migliori pneumatici da pioggia in 195/65R15 secondo l’etichetta UE nel 2025

    Scoprite i 10 migliori pneumatici da pioggia in 195/65R15 secondo l’etichetta UE nel 2025

    Dieci dei migliori pneumatici 195/65R15 per la pioggia: In questo confronto del 2025, abbiamo incluso pneumatici di marchi premium e di fascia media come Continental, Michelin, Goodyear, Kumho, GT Radial, Maxxis e Nokian, selezionati in base ai migliori punteggi di aderenza sul bagnato dell’etichetta europea.

    Se possiedi una Renault Megane, una Peugeot 208 o una Volkswagen Golf, la tua auto potrebbe già utilizzare la misura 195/65R15 come equipaggiamento originale.

    Se stai cercando nuovi pneumatici per sostituire quelli consumati del tuo veicolo in misura 195/65R15, con una buona aderenza sul bagnato (classe A o B) e un indice di velocità H (fino a 210 km/h), sei nel posto giusto.

    Questo confronto ti aiuterà a scegliere il pneumatico che meglio soddisfa le tue esigenze, basandosi su dati tecnici e caratteristiche chiave dell’etichetta europea dei pneumatici, in vigore dal 2021. Per facilitare la tua ricerca, abbiamo selezionato pneumatici introdotti sul mercato a partire dal 2019.


    Confronto e analisi dettagliata dei migliori pneumatici per la pioggia in 195/65R15 91H secondo l’etichetta europea

    Tutti i pneumatici presentati qui hanno un indice di carico di 91 e un indice di velocità H. Otto di essi sono pneumatici estivi, e due sono pneumatici quattro stagioni.
    Caratteristiche del pneumatico 195/65R15 91H: Indice di velocità fino a 210 km/h e capacità di carico fino a 615 kg per ruota.

    PosizioneMarcaModelloMisuraIndice di Carico/VelocitàCarico ExtraEfficienza EnergeticaAderenza sul BagnatoRumoreValore del Rumore (dB)TipoAnno di Lancio
    1ContinentalEcoContact 6195/65R1591HSLAAB71Estivo2019
    2GoodyearEfficientGrip Performance 2195/65R1591HSLABA68Estivo2020
    3ContinentalUltraContact195/65R1591HSLABB70Estivo2022
    4GT RadialFE2195/65R1591HSLACB69Estivo2021
    5KumhoEcsta HS52195/65R1591HSLACB71Estivo2022
    6MaxxisHP 6195/65R1591HSLACB70Estivo2020
    7Micheline.Primacy195/65R1591HBAB69Estivo2020
    8ContinentalAllSeasonContact 2195/65R1591HSLBBB72Quattro Stagioni2023
    9MichelinCrossClimate 2195/65R1591HBCA69Quattro Stagioni2021
    10NokianSeasonproof195/65R1591HSLBCA69Quattro Stagioni2021
    Tabella: I migliori pneumatici per la pioggia in 195/65R15 91H

    Analisi dettagliata dei pneumatici e dei marchi in 195/65R15

    • Continental è presente in questo confronto 2025 con tre modelli: EcoContact 6, UltraContact e AllSeasonContact 2. Continental offre diverse opzioni con aderenza sul bagnato classe A. L’EcoContact 6 si distingue per l’efficienza energetica (A), mentre l’UltraContact ha livelli di rumore leggermente inferiori (70 dB). L’AllSeasonContact 2, nonostante l’aderenza sul bagnato classe B, è uno dei pneumatici più equilibrati, con tutte le altre categorie valutate “B”.
    • Michelin ha due pneumatici nella top 10: Il Michelin e.Primacy è l’opzione più efficiente dal punto di vista energetico (A) e ha bassi livelli di rumore (69 dB), ma la sua aderenza sul bagnato è classe B. L’e.Primacy è spesso utilizzato come equipaggiamento originale su una vasta gamma di veicoli elettrici. L’altra opzione di Michelin è il pneumatico quattro stagioni CrossClimate 2, con aderenza sul bagnato “B,” eccellenti livelli di rumore (A, 69 dB) ed efficienza energetica media (C).
    • Nokian Seasonproof: Questo pneumatico quattro stagioni ha il vantaggio di essere certificato per condizioni invernali severe. Tuttavia, la sua aderenza sul bagnato è classe B. Nokian è considerato un marchio di fascia media, che offre pneumatici di qualità a un prezzo ragionevole.
    • Goodyear EfficientGrip Performance 2: Questo pneumatico estivo di Goodyear offre un ottimo equilibrio, con aderenza sul bagnato classe A, buona efficienza energetica (B) e i livelli di rumore più bassi di tutti (68 dB). L’EfficientGrip è un pneumatico estivo premium.
    • Kumho Ecsta HS52: Questo pneumatico performa bene su strade bagnate, con aderenza sul bagnato “A,” efficienza energetica media e livelli di rumore più elevati. È noto per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
    • GT Radial FE2: Questo pneumatico del gruppo Giti Tire offre una buona aderenza sul bagnato (A) e bassi livelli di rumore (69 dB), sebbene la sua efficienza energetica sia media. È un’altra opzione con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
    • Maxxis HP 6: Questo modello del produttore taiwanese è un lancio recente (2025) che offre una buona aderenza sul bagnato (A) ed efficienza energetica media (C) tra i pneumatici con aderenza classe A. Maxxis è anche considerato un marchio di fascia media o “qualità,” che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

    Quali auto utilizzano pneumatici 195/65R15?

    La misura 195/65R15 è molto comune su auto compatte e di medie dimensioni. Ecco alcuni esempi di veicoli che utilizzano questa misura come equipaggiamento originale
    MarcaModello di Auto
    VolkswagenVolkswagen Golf
    AudiAudi A3
    SeatSeat Leon
    SkodaSkoda Octavia
    FordFord Focus
    ToyotaToyota Corolla
    RenaultRenault Megane

    Considerazioni Finali

    La tua scelta finale del pneumatico dipenderà dalle tue priorità. Se cerchi la massima efficienza energetica, il MICHELIN e.Primacy è un’ottima opzione. Se hai bisogno di un pneumatico quattro stagioni, il Nokian Seasonproof o il Michelin CrossClimate 2 sono ottime alternative.

    Per un buon equilibrio tra aderenza sul bagnato, efficienza energetica e rumore, il Goodyear EfficientGrip Performance 2 si distingue. I pneumatici Continental offrono prestazioni complessive solide, anche se la loro efficienza energetica potrebbe essere migliorata.

    Speriamo che queste informazioni ti siano utili!

    L’etichetta europea dei pneumatici decifrata

    Resistenza al rotolamento (Efficienza energetica):
    A: Più efficiente a … G: Meno efficiente

    Aderenza sul bagnato (Sicurezza):
    A: Distanza di frenata più breve a … G: Distanza di frenata più lunga

    Livello di rumore (dB):
    A: Più silenzioso a … G: Più rumoroso.
    Il numero indica il livello di rumore esterno di rotolamento, misurato in decibel (dB); i livelli di rumore sono anche indicati con lettere (A, B, C… fino a G).